Scuola Internazionale di Shiatsu
La Scuola Internazionale di Shiatsu Italia®, di cui alcuni insegnanti/operatori collaborano con Shiatsu Milano Editore, è stata fondata nel 1983 dall’attuale presidente Attilio Somenzi che, già a metà degli anni ’70, quando lo shiatsu era ancora praticamente sconosciuto, incontrò il maestro Yugji Yahiro e lo seguì in giro per l’Italia. La scuola organizza corsi triennali per operatori shiatsu, i cui programmi sono impostati secondo il metodo del maestro giapponese Shizuto Masunaga, ideatore del Keiraku shiatsu, e sulla filosofia macrobiotica. E’ certificata dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori (FISieo) e ha sede a Mantova, Milano, Napoli, Padova, Sondrio, Verona, Vicenza e Venezia. La sede di Milano (Associazione Arci Centro del Benessere) in particolare collabora attivamente con Shiatsu Milano Editore.
Gli operatori e gli insegnanti di shiatsu sono riconosciuti come professionisti dalla legge n. 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizione in materia di professioni non organizzate”. Gli operatori ed insegnanti della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia sono iscritti al registro Rios della FISieo che, ottemperando alle norme della legge 4/2013, controlla periodicamente la qualità del loro shiatsu. Esiste anche un albo professionale della Regione Lombardia per gli operatori in discipline bio-naturali.
Shizuto Masunaga (1925-1981) può essere considerato un “figlio d’arte”: la madre, terapista shiatsu, era specializzata nell’anpuku (cura dell’addome) ed il padre, anch’egli operatore shiatsu, insegnava judo nella marina militare. Masunaga terminò i suoi studi di psicologia nel 1949 all’università di Kyoto e, dapprima, insegnò come psicologo presso la Scuola Nazionale di Shiatsu Namikoshi, dove conseguì il diploma di operatore shiatsu. In seguito, intraprese una ricerca che lo portò a creare il Keiraku Shiatsu (shiatsu attraverso i meridiani), fondando il centro Iokai a Tokyo. Autore di diversi libri sullo shiatsu e sulle terapie orientali, divulgò lo shiatsu stile Iokai nel mondo.